Scaffalatura
Scaffalature per l’immagazzinamento di carichi lunghi e orizzontali come tubi, barre, ecc. Vengono impiegati da un gran numero di realtà produttive; servono alle falegnamerie e ai mobilifici per lo stoccaggio delle travi in legno. Sono utilizzati anche nel settore della meccanica per le lavorazioni di barre di ferro e di alluminio, nell’edilizia per reggere tubazioni in plastica, da elettricisti, impiantisti e idraulici. Gli scaffali industriali sono pensati per adattarsi a diverse esigenze operative e consentono di ridurre significativamente l’ingombro, aumentando la capacità di stoccaggio senza compromettere l’accessibilità dei materiali. Le tipologie a disposizione spaziano da scaffalature metalliche a scaffalature a gravità pesante, e garantiscono una lunga durata, offrendo al contempo un alto grado di sicurezza e affidabilità.